L’evoluzione è qualcosa di vitale, perchè permette di crescere, di scoprire qualcosa fino a prima sconosciuto e di scoprirsi, come persone ma anche come gruppo unito per un obiettivo comune.
Quest’anno l’Associazione Palio ha voluto abbracciare la trasformazione e il rinnovamento, progettando un’idea di Palio ricca di novità ed elementi mai visti prima.
Come spiegato durante la presentazione ufficiale del nostro palio, la sera del 10 marzo 2017, molte novità riguarderanno la disposizione degli elementi scenici e il rapporto col pubblico. Nel primo caso ci sarà una nuova disposizione dei mercati e degli spettacoli, con solo due ingressi alla città, ossia la Torre dell’Orologio e la Torre delle Campane. Piazza Castello si trasformerà in un’area mercato delle contrade assieme ad alcuni accampamenti militari, mentre la Rocca sarà adibita ad area spettacoli e ospiterà armigeri e arcieri.
Per quanto riguarda il rapporto col pubblico, le parole d’ordine saranno interazione e divertimento, con laboratori ludici per bambini e percorso di gioco per un pubblico di tutte le età. Ci sarà la possibilità di vedere e capire mestieri ormai scomparsi e assistere al festeggiamento del Ventennale del Palio, con il coinvolgimento dei figuranti.
Il momento clou di tutta la manifestazione sarà la corsa a piedi, dei rappresentanti delle contrade, attorno alla Rocca, come documentato degli scritti del 1339 e del 1347 conservati a Treviso. A fare da cornice a tutto ciò si terranno delle sfide tra musici e sbandieratori delle diverse contrade, nonchè gare di tiro con l’arco all’interno della Rocca.
Saranno programmate, inoltre, delle visite guidate ai monumenti noalesi e una mostra sui documenti storici, che illustreranno la storia del palio. Per il pranzo e la cena, ci sarà la possibilità di assaporare dei piatti medievali, nelle numerose taverne e banchi.
Ultimo punto, ma non meno importante, riguarda l’ingresso gratuito al palio con la possibilità di lasciare un’offerta libera a cui seguirà, come riconoscimento, il regalo di un bracciale con i colori di una delle contrade. Ulteriori novità concernono la possibilità di partecipare al concorso per la realizzazione del drappo, il cui bando è presente all’interno del nostro sito.