Questa pietanza è da considerarsi un “entremets”. Con tale termine (francese) si indicavano nel Medioevo tutti quegli stuzzichini che facevano da intermezzo tra una grande portata e un’altra, durante i fastosi banchetti dei nobili.
Ingredienti
- Formaggio (provola, provolone dolce, emmental);
- Uovo;
- Farina;
- Vino bianco;
- Olio;
- Sale.
Preparazione
Preparare la pastella per la frittura: aggiungere in un terrina le uova sbattute, la farina, cercando di non formare grumi, un pizzico di sale e poco vino alla volta per ammorbidire il tutto. Per verificare che la pastella sia densa al punto giusto si può fare la prova cucchiaio: se la pastella rimane attaccata al cucchiaio vuol dire che è fatta bene.
Tagliare il formaggio a bastoncini, infarinarlo e passarlo nella pastella assicurandosi di non lasciare porzioni scoperte.Nel frattempo scaldare l’olio per la frittura in una pentola.
Una volta che tutti i bastoncini di formaggio sono pronti e impastellati e che l’olio è arrivato all’ebollizione gettare i bastoncini nella pentola e friggerli velocemente.
Impiattare a piacere e servire caldi, quando il formaggio è ancora bello filante.
Buon appetito!