Il porro è un ortaggio della stessa famiglia dell’aglio e della cipolla, molto apprezzato nel Medioevo, dove veniva considerato un alimento capace di rendere feconde le donne, nonché una cura contro i disturbi polmonari, le emorragie e le punture d’insetto. Cucinato assieme alla carne di maiale e a un uovo sbattuto, diventa un piatto completo, fatto con materie prime genuine e semplice da cucinare.
INGREDIENTI:
- Porri;
- Uova;
- Cumino;
- Carne di maiale;
- Olio (o lardo);
- Sale.
PROCEDURA:
Lessare i porri, o al vapore o con poca acqua. Una volta lessati, scolarli e farli asciugare; soffriggere dei bocconcini di carne di maiale con olio o, in alternativa, lardo; Tagliuzzare i porri, ripassarli assieme alla carne, per poi aggiungere sale e cumuno; se necessario allungare con vino per insaporire delicatamente. Sbattere delle uova; togliere dal fuoco porri e carne; aggiungere l’uovo sbattuto, mescolare bene e servire.
Buon appetito!